Le motivazioni della giuria: "Per aver messo in risalto una realtà italiana sconosciuta ai più. Un film che racconta la difficoltà di vivere in un territorio che va via via spopolandosi. E in questo contesto riesce a mostrare la tenacia di chi, nonostante le difficoltà, non si arrende, ritiene il ruolo dell'istruzione fondamentale e considera il mestiere dell'insegnamento una missione". Guarda il film.
Pagine
lunedì 2 marzo 2015
sabato 24 gennaio 2015
Le proiezioni de "L'ultimo giorno" in Sicilia: 24 gennaio, Palermo. 30 gennaio, Catania.
L'ultimo giorno: prossime proiezione del documentario della scuola di Alicudi presso
24 gennaio, Palermo, presso Ecomuseo del Mare di Palermo, ore 18,30.
30 gennaio, Catania, presso associazione G.A.P.A, ore, 19,00
martedì 18 novembre 2014
"L'ultimo giorno": l'anteprima il 19 dicembre a Messina
Il documentario sugli ultimi alunni della scuola di Alicudi, prodotto dal Museo del Cinema di Stromboli con la collaborazione di 99 micro-mecenati e costato 4 anni di lavorazione, sarà presentato in anteprima a Messina, nel contesto della Prima rassegna cinematografica della MessinaFilmCommission, che collabora ufficialmente alla diffusione del film.
Proiezione: venerdì 19 dicembre presso il Monte di Pietà, ore 19h.
Guarda il trailer
Leggi la rassegna stampa
venerdì 26 settembre 2014
Il Museo su RaiRadio3 Zaza con l'anteprima di un nuovo filmato del 1972
Il Museo del Cinema di Stromboli è stato oggi ospite di RaiRadio3 Zazà (ore 15.30) che ha trasmesso una breve intervista e numerosi spezzoni audio dal repertorio del museo, fra ciui in anteprima una nuova acquisizione dalle Teche Rai: Stromboli, 1972. Mancanza di un medico condotto, che pubblicahiamo qui per la prima volta in versione integrale. Da lunedì il podcast della trasmissione sarà disponibile su www.zaza.rai.it
Le Rime Libere di Lapa TV in concorso a SottodiciottoFilmFestival di Torino
Lapa TV, progetto di formazione ai mestieri del cinema per le scuole delle Isole Eolie attivo dal 2004 e ora parte integrante del piano dell'offerta formativa dell'Istituto Lipari 1 e del Museo del Cinema di Stromboli, sarà per la quarta volta consecutiva al SottodiciottoFilmFestival di Torino. Quest'anno partecipano al concorso nazionale le Rime Libere, cortometraggio di animazione realizzato dai bambini della scuola primaria di Stromboli nel corso dei laboratori audiovisivi della scorsa primavera. Le "Rime Libere" saranno proiettate al cinema Massimo 2, a due passi dalla Mole Antonelliana, il prossimo 12 dicembre davanti a una platea di scuole ed insegnanti da tutta Italia.
lunedì 22 settembre 2014
Il documentario della moschea di Salina al SalinaDocFest
Questa sera il corto documentario "L'isola" si presenta al SalinaDocFest, quest'anno dedicato al tema "Donne e Mediterraneo". Saranno in sala i protagonisti: Mirella Fanti, dirigente dell'Istituto scolastico Lipari 1, Bouchta Najounai e El Miloudi Aabdenabaoui (genitori alunni di Salina), per parlare dell'incredibile esperienza della moschea di Malfa, unica in Italia aperta nei locali di una scuola pubblica. "L'isola" (14', 2013, regia: Alberto Bougleux) è prodotta da ZaLab e dal Museo del Cinema di Stromboli con il sostegno di Open Society Foundation.
http://www.salinadocfest.it/2014-VIII/salinadocfest-viii-il-programma/
martedì 15 luglio 2014
Il Museo del Cinema di Stromboli al Centro Studi Eoliano di Lipari
Il Museo del Cinema di Stromboli, che riaprirà le porte al pubblico il prossimo 19 luglio, è ospite del festival "Un Mare di Cinema", importante appuntamento annuale organizzato a Lipari dal Centro Studi Eoliano. In programma per oggi 16 luglio l'incontro Cinema, territorio e scuola: 10 anni di cinema per le scuole delle isole Eolie, occasione per riparlare del progetto del museo aperto nell'estate del 2013 presso la scuola di Stromboli e per per presentare il nuovo progetto museale per la scuola di Alicudi. L'incontro sarà l'occasione per tracciare un bilancio delle molte iniziative legate alla scuola e all'audiovisivo (come i laboratori di Lapa TV) sviluppate negli ultimi 10 anni all'interno del programmazione dell'Istituto scolastico Lipari 1.
Presentazione presso i giardini del Centro Studi, via Maurolico 15, ore 19.30. A seguire, proiezione di una selezione dei repertori del Museo del Cinema di Stromboli.
Iscriviti a:
Post (Atom)