Lapa TV, progetto di formazione ai mestieri del cinema per le scuole delle Isole Eolie attivo dal 2004 e ora parte integrante del piano dell'offerta formativa dell'Istituto Lipari 1 e del Museo del Cinema di Stromboli, sarà per la quarta volta consecutiva al SottodiciottoFilmFestival di Torino. Quest'anno partecipano al concorso nazionale le Rime Libere, cortometraggio di animazione realizzato dai bambini della scuola primaria di Stromboli nel corso dei laboratori audiovisivi della scorsa primavera. Le "Rime Libere" saranno proiettate al cinema Massimo 2, a due passi dalla Mole Antonelliana, il prossimo 12 dicembre davanti a una platea di scuole ed insegnanti da tutta Italia.
Pagine
venerdì 26 settembre 2014
lunedì 22 settembre 2014
Il documentario della moschea di Salina al SalinaDocFest
Questa sera il corto documentario "L'isola" si presenta al SalinaDocFest, quest'anno dedicato al tema "Donne e Mediterraneo". Saranno in sala i protagonisti: Mirella Fanti, dirigente dell'Istituto scolastico Lipari 1, Bouchta Najounai e El Miloudi Aabdenabaoui (genitori alunni di Salina), per parlare dell'incredibile esperienza della moschea di Malfa, unica in Italia aperta nei locali di una scuola pubblica. "L'isola" (14', 2013, regia: Alberto Bougleux) è prodotta da ZaLab e dal Museo del Cinema di Stromboli con il sostegno di Open Society Foundation.
http://www.salinadocfest.it/2014-VIII/salinadocfest-viii-il-programma/
martedì 15 luglio 2014
Il Museo del Cinema di Stromboli al Centro Studi Eoliano di Lipari
Il Museo del Cinema di Stromboli, che riaprirà le porte al pubblico il prossimo 19 luglio, è ospite del festival "Un Mare di Cinema", importante appuntamento annuale organizzato a Lipari dal Centro Studi Eoliano. In programma per oggi 16 luglio l'incontro Cinema, territorio e scuola: 10 anni di cinema per le scuole delle isole Eolie, occasione per riparlare del progetto del museo aperto nell'estate del 2013 presso la scuola di Stromboli e per per presentare il nuovo progetto museale per la scuola di Alicudi. L'incontro sarà l'occasione per tracciare un bilancio delle molte iniziative legate alla scuola e all'audiovisivo (come i laboratori di Lapa TV) sviluppate negli ultimi 10 anni all'interno del programmazione dell'Istituto scolastico Lipari 1.
Presentazione presso i giardini del Centro Studi, via Maurolico 15, ore 19.30. A seguire, proiezione di una selezione dei repertori del Museo del Cinema di Stromboli.
martedì 10 giugno 2014
L'ultimo giorno raggiunge il 100%!!
È fatta: a poche ore dalla scadenza L'ultimo giorno raggiunge e supera il 100% dell'obiettivo di finanziamento!!!!
Ecco tutti i numeri di un'incredibile campagna lunga 40 giorni e dall'esito per niente scontato:
99 sostenitori
6503 euro raccolti
1195 visualizzazioni del trailer
350 like sulla pagina del Museo del Cinema di Stromboli
E poi ancora molte importanti segnalazioni sui media regionali e nazionali e innumerevoli visualizzazioni dei post della campagna su facebook...Per tutto questo e a tutte le persone, associazioni, blog, testate giornalistiche che in queste settimane hanno contribuito, sostenuto, condiviso, pubblicato, fatto conoscere e alla fine reso possibile il documentario della scuola più piccola d'Italia, semplicemente: GRAZIE!!!!!
venerdì 2 maggio 2014
"L'ultimo giorno": un film documentario sugli ultimi alunni della scuola di Alicudi. Sostieni e fai conoscere il progetto!
È in corso la campagna di raccolta fondi a sostegno della produzione de L'Ultimo giorno, film documentario prodotto da ZaLab e dal Museo del Cinema di Stromboli per raccontare l'esperienza straordinaria della scuola di Alicudi, dei suoi ultimi tre alunni e della maestra Teresa Perre, che da Milano ha deciso di dedicare la sua vita all'isola e alla sua minuscola scuola. L'Ultimo giorno racconta la storia di una missione educativa in un territorio di confine vissuta con profonda passione civile: oltre l'isola, la il simbolo di un modo di vivere e fare scuola che ha radici profonde nella storia della scuola italiana, e che oggi rischia l'estinzione. Da oggi e fino al 10 giugno è possibile contribuire con un contributo volontario alla fase finale della produzione de L'Ultimo giorno, che entra in questo momento in montaggio:
Sostieni anche tu il progetto su:
http://www.verkami.com/projects/8772-l-ultimo-giorno
domenica 6 aprile 2014
Lapa TV 2004-2014: 10 anni di laboratori audiovisivi di frontiera
Dal primo al 9 aprile 2014 tornano ancora una volta a Stromboli i laboratori video di Lapa TV. Il progetto, lanciato per la prima volta nel febbraio del 2004 con un finanziamento europeo e accolto all'interno del Piano progettuale dell'Istituto Scolastico Salina (oggi Lipari 1) , compie oggi 10 anni e con i suoi numeri (150 alunni coinvolti, 20 cortometraggi) e il suo lungo bagaglio di premi e selezioni nazionali (Eolie in Video, VideoCinema e Scuola, La Nostra Zona, Sottodiciotto Film Festival…) si conferma come una delle proposte artistiche più innovative per lo sviluppo della didattica dell'audiovisivo nella scuole di primarie di frontiera. Quest'anno, i più piccoli delle classi I e II saranno ancora una volta a lavoro sulle "rime animate"in stop-motion e sul gioco della ricombinazione in chiave fantastica dei materiali dell'isola, mentre i più grandi partiranno dalla memoria dell'isola custodita per loro nel Museo per realizzare una piccolo documentario e una trasmissione radiofonica in collaborazione con Radio Stromboli.
sabato 15 febbraio 2014
Il nuovo trailer del Museo del Cinema di Stromboli
Nel mese di agosto del 2013 presso la scuola dell'isola si inaugura il Museo del Cinema di Stromboli, iniziativa di recupero della memoria visiva edita e inedita delle isole progetto sperimentale di educazione permanente, realizzato con il sostegno della scuola e della Regione Sicilia. L'atmosfera e le emozioni del primo giorno del museo nel nuovo trailer del Museo
Facebook: museodistromboli
Twitter: @museodistromboli
Facebook: museodistromboli
Twitter: @museodistromboli
Iscriviti a:
Post (Atom)